I corsi residenziali sono una rara occasione per poter uscire totalmente fuori dalla propria realtà quotidiana, un’occasione per entrare in una dimensione spazio-temporale dilatata, completamente diversa da quella in cui siamo costretti quotidianamente.
Il coso si svolgerà in uno dei più affascinanti scorci del Molise, in agriturismo a contatto con la natura e le bellezze incontaminate del territorio, cucina tipica e attività all’aperto.
CORSI WEEKEND RESIDENZIALI IN MOLISE
1° sessione MAGGIO/GIUGNO: (saranno comunicate le date)
VEN - SAB - DOM
2° sessione LUGLIO/ AGOSTO: (saranno comunicate le date)
VEN- SAB - DOM
I corsi di teatro saranno condotti da Lino D’Ambrosio
Ai partecipanti verrà insegnato come creare un personaggio, relazionandosi coi propri compagni, scoprendo come mettere a fuoco le proprie capacità espressive tramite l'approccio alle tecniche di base del lavoro dell’attore. L’introspezione e la poesia sono la chiave di questo lavoro in cui la drammaturgia dei monologhi scelti viene messa al servizio degli allievi. Il corso si pone il compito di offrire agli allievi gli strumenti per affrontare testi emozionanti. Per questo verrà seguito un rigoroso metodo di lavoro che comprenderà training fisico e vocale, analisi dei testi e improvvisazione, il tutto volto alla messa in scena di testi e alla loro realizzazione all'interno di una dimostrazione di lavoro finale (facoltativa). I corsi residenziali sono una rara occasione per poter uscire totalmente fuori dalla propria realtà quotidiana, un’occasione per entrare in una dimensione spazio-temporale dilatata, completamente diversa da quella in cui siamo costretti quotidianamente.
PERIODO Il corso inizia la sera del primo giorno e si conclude dopo la colazione dell'ultimo giorno. L'ultima sera è prevista la dimostrazione di lavoro (facoltativa per i partecipanti) Il coso si svolgerà in uno dei più affascinanti scorci del Molise, in agriturismo a contatto con la natura e le bellezze incontaminate del territorio, cucina tipica e attività all’aperto.
A CHI E’ RIVOLTO - Il Corso è aperto a tutti, a chiunque abbia il desiderio, la voglia e anche l’urgenza, al di là delle proprie scelte di vita della realtà quotidiana, di entrare in una dimensione creativa totale, in un rapporto intimo con la natura ed in contatto profondo con l’altro, attraverso l’arte teatrale, la creazione.
IL LAVORO
La giornata sarà strutturata in questa maniera:
ore 08.30 sveglia
ore 09.00 colazione
ore 10.00-13.00 riscaldamento, training, improvvisazione.
ore 13.00 pranzo
ore 14.30-19.30 lavoro sul testo, confronto e messa in scena.
ore 20.30 cena
ore 22.00 proiezione di materiale video, attività serali.
Il lavoro sarà introdotto da una lezione teorica e da una discussione partecipata. Ci saranno momenti di lavoro fisico di gruppo ed individuali. Nel lavoro pomeridiano l’attenzione sarà concentrata in un primo momento all'analisi approfondita dei testi e successivamente al lavoro sul personaggio e sulla “messa in piedi” di scene e situazioni suggeriteci dal testo che stiamo affrontando. A conclusione del lavoro pomeridiano ci sarà un momento di confronto e di scambio molto importante. Ci sarà la possibilità di lavorare anche dopo la cena, ma non mancheranno assolutamente occasioni per riposarci e momenti di relax. È ben accetto l’utilizzo di strumenti musicali quali fisarmonica, chitarra, borghi, tamburelli etc…..
COSA PORTARE : un quaderno, penna e matita , uno strumento musicale se lo si possiede , una tuta per il lavoro in interno ed una più pesante per quello in esterno e per la sera , scarpe da ginnastica .
Costo: ---- comprensivi di vitto e alloggio, tessera associativa annuale e materiale didattico
INFO E PRENOTAZIONI: TEL. 0874 414064
La tessera associativa DOPOLAVORO FERROVIARIO e di UNITEAPOP da diritto a una riduzione del costo delle altre iniziative promosse dall’associazione. Il numero minimo di partecipanti è 6, quello massimo 20. Per l’iscrizione inviare i propri dati (nome, cognome, residenza, domicilio, codice fiscale, numero di telefono) a uniteapop@gmail.com ed effettuare il pagamento di un anticipo di--- euro tramite bonifico.
Dati per bonifico: ------
LABORATORI E CORSI
Laboratorio di lettura espressiva
Laboratorio di educazione della voce e dizione
Laboratorio di poesia
TEATRO DI FIGURA
Laboratorio di costruzione e animazione di burattini e pupazzi
Laboratorio di marionette a corpo
TEATRO DANZA
Laboratorio di tecnica di "passo a due"
Laboratorio di Teatro Danza
Corso di Danze popolari del Sud
CANTO/MUSICA
Coso di Tamburi a Cornice
Corso di Canto
SETTORE TECNICO
Corso di scenotecnica
Corso di Illuminotecnica
Corso di fonica
SETTORE EDUCATIVO E SOCIALE
Nei processi di sviluppo educativo, comunicativo e interpersonale
TEATRO AZIENDA
IMPRESE - ENTI - PRIVATI - COMUNITA'
CORSI
- Motivazione e potenziamento delle risorse personali
- Publik speaking - Parlare bene in pubblico
- Problem solving e creatività
- Autostima
- La comunicazione efficace CV e CNV
- Conioscere se stessi e gli altri
Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola.
SONO APERTE LE
ISCRIZIONI
Tutto avverrà naturalmente nelle condizioni di piena
sicurezza, con tutte le precauzioni e i dispositivi previsti dal Governo per la ripresa di attività, a partire dal distanziamento interpersonale, l’utilizzo obbligatorio di mascherine e in presenza di un numero
limitato di persone.
TELEFONARE ALLA SEGRETERIA 338 2963465 PER RICEVERE IL MODULO D'ISCRIZIONE
UNI TEA POP
Via EMILIA
Distretto Sociale 1 (adiacente la Farmacia Comunale)
86100 Campobasso
SEGRETERIA
3382963465
DIRETTORE
Tel. 338 4596016
uniteapop@gmail.com
Il tuo reading preferito tra le
numerose proposte del nostro
catalogo* Classici, poesia, romanzi, storie, racconti, monologhi, teatro.